Lega Navale Italiana
Gruppo modellisti sezione di Ferrara

 

Parata di riproduzioni nel laghetto

(per dare un'idea delle dimensioni la Vittorio Veneto in primo piano è lunga 180 cm)

Riproduzioni naviganti

Responsabile del settore Sig. Miani

 

 

Le riproduzioni naviganti sono modelli di navi di tutti i tipi e le epoche rese naviganti mediante motori elettrici (abbiamo per precisa scelta eliminato tutti i motori a scoppio) e impianti di telecomando.

I modelli sono stati tutti completamente autocostruiti dai nostri soci con i disegni della fornitissima biblioteca del gruppo che oltre a libri di tutti i tipi comprende anche qualche migliaio di disegni spesso direttamente di cantiere alcuni dei quali molto rari, tutti disponibili ai nostri soci per la costruzione dei loro modelli.

Gli scafi sono costruiti a ordinate e fasciame resi impermeabili da resina o direttamente in resina da stampo autocostruito (e poi normalmente ceduto al gruppo per eventuali stampate per altri soci).

La propulsione è assicurata da motori mabuchi serie 500 o equivalenti che oltre al basso consumo permettono di simulare in scala le velocità delle navi reali e sono accoppiati (in genere senza riduttori) con giunti e assi a eliche in metallo.

L'alimentazione di tutti gli impianti di bordo è assicurata da batterie da 6/12 volts (a seconda del numero di motori) che assicurano di superare agevolmente le 1/2 ore di navigazione.

Molti modelli sono poi completati da "effetti" come fumo, luci di navigazione e di bordo, sparo, la possibilità di mettere in "folle" con frizione autocostruita e tutto ciò che la fantasia ha suggerito ai nostri soci, compresi sistemi di affondamento/emersione nei sommergibili.

La tipologia è molto vasta, da navi militari antiche a moderne come la S. Giorgio o i cacciamine visti in azione durante la guerra nel Kosovo, sommergibili come il tifone sovietico di "Caccia a ottobre rosso", navi da lavoro come cargo, pescherecci e rimorchiatori, e motoscafi tipo Riva Aquarama o imbarcazioni tipiche di Venezia come per esempio i taxi.

 

Galleria Modelli

Ecco alcuni modelli, tutti rigorosamente autocostruiti, dei nostri soci

   
       
       

(Clicca su una immagine per ingrandirla e vedere la scheda del modello)

 

Torna all'Home Page Torna alla Pagina precedente