![]() |
Lega Navale Italiana |
Gruppo modellisti sezione di Ferrara |
Ferrara in fiera edizione 1998
Adriatico in Fiera con le barche tipiche
Anche quest’anno siamo stati ospiti della Rassegna di Ferrara in Fiera, tenutasi dal 18 al 29 aprile 1998 presso il Centro in Via Bologna. Vi è stato un notevole flusso di persone, sia interessati che curiosi, attirati anche dal tema specifico che quest’anno aveva la Mostra di Modellismo:”Navi e Barche dell’Adriatico”. Dunque esposizione di barche che abbiamo noi o che avevano i nostri padri o nonni visto navigare nelle acque dell’Adriatico da Porto Garibaldi o Magnavacca, come veniva chiamato a quel tempo, su fino ad arrivare a Chioggia e Venezia oppure giù fino ad arrivare a Pesaro o Ancona. Un doveroso e compiaciuto ringraziamento lo dobbiamo presentare agli amici modellisti di Pesaro con i loro pregevoli modelli, che grazie anche alla loro partecipazione, molto numerosa tra l’altro, ci ha consentito una vasta e numerosa esposizione di modelli tipici di imbarcazioni, che ormai si possono trovare solo nei musei. Si è potuto ammirare un pregevole Trabaccolo da traporto “G: PASCOLI”, che il suo omonimo in grandezza naturale lo si puà ammirare nel porto canale di Cesenatico, attrezzato proprio come Museo all’aperto di barche da pesca usate negli anni scorsi che grazie alla buona volontà di persone volenterose sono state riportate all’antico splendore. Si sono potute vedere diverse imbarcazioni a vele spiegate e sapete che ogni vela , dipinta coi colori vivaci che vanno dal giallo al rosso , dal bianco al blu, il disegno in esse rappresentato è come un blasone per i nobili, è il segno di riconoscimento per conoscere il padrone di quella barca. Non potevano mancare anche le famose “Batane” barche tipiche delle Valli di Comacchio.
Mauro Deserti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |